fbpx

Centro Osteopatico Del Pollino

Good health is not a state, but a search of equilibrium

Staff

Dott. Salvatore Di Tommaso

Dott. Salvatore Di Tommaso

Osteopatia | Studio Manager

Si laurea in Fisioterapia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2009. Ha lavorato a Roma in studi fisioterapici quali il Kinesiterapico, Villa Ada World Medicine, trasferitosi a Bologna nel 2012 collabora per 6 mesi all’Istituto Ortopedico Rizzoli e fino al 2014 al Centro Medico Fisios.
Subito appassionato della terapia manuale, frequenta la scuola di Osteopatia. Nel 2015 ottiene il diploma Osteopata presso I’ International College of Osteopathic Manual Medicine del prof A.J. de Konig.
Ha partecipato a vari corsi post graduate, specializzandosi nell’osteopatia Craniale e Viscerale, con importanti nomi nel mondo osteopatico come Kennet Graham, Jean Pierre Barral, Jonathan Parsons.

Dott.ssa Silvia Puntillo

Dott.ssa Silvia Puntillo

Ostetrica

Mi chiamo Silvia Puntillo, sono nata a Cosenza, dopo gli studi Classici mi sono trasferita a Milano dove ho conseguito la Laurea in Ostetricia nel 2012 presso l’Università degli Studi di Milano.

Dopo un periodo che mi ha portata a sperimentarmi tra Francia, Sicilia, Svizzera e Inghilterra sono tornata in Italia e da allora pratico la libera professione.
Lavoro su tutto il territorio calabrese, qualcuno leggendo forse si ricorderà o per sentito dire della Levatrice o Mammana, beh si proprio quello… ma in chiave moderna, non vado in giro in bici ma mi sposto in auto per raggiungere le donne a casa propria durante la gravidanza, il travaglio/parto, puerperio e per le consulenze durante l’allattamento.

Nell’ambito della prevenzione eseguo tamponi e pap-test e consulenze contraccettive.
Mi occupo di riabilitazione del pavimento pelvico.
Organizzo: incontri di accompagnamento alla nascita, di massaggio infantile, sulla coppetta mestruale e per le giovani donne incontri sul menarca.

Continuo a studiare e ad aggiornarmi (corsi, letture, aggiornamento professionale e col confronto con colleghi/e professionisti della salute) basando ogni mio consiglio sulle evidenze scientifiche, per garantire alla donna una scelta consapevole.

Dott. Francesco Di Luggo

Dott. Francesco Di Luggo

Ortopedico

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Federico II di Napoli nel 2008. Si specializza con lode nel 2014 in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro.

Dal 2014 al 2020 si trasferisce in Lombardia dove lavora come libero professionista presso il reparto di Ortopedia 4, diretto dal Prof. A. Savarese, dell’Istituto Clinico San Rocco di Ome(Brescia), appartenente al Gruppo ospedaliero San Donato, dove si occupa principalmente di chirurgia protesica e patologie osteoarticolari cronico-degenerative e dell’età evolutiva.

In continuo aggiornamento e formazione professionale.

Dal 2020 torna in Calabria e lavora come dirigente medico nel reparto di Ortopedia e Traumatologia, diretto dal Dott. Massimo Candela, presso il presidio ospedaliero San Francesco di Paola.

Gallery

Il Centro Osteopatico del Pollino, offre un servizio innovativo e d’eccellenza per il recupero ed il benessere psico-fisico della persona, andando ad unire proprio i tre rami principali affinché il benessere possa compiersi:

  • Ripristino dello stato e dell’equilibrio generale del corpo attraverso sedute di osteopatia e fisioterapia con il Dott. Di Tommaso
  • Occuparsi del rapporto tra alimentazione, nutrizione e stato di benessere psicofisico con la Dott.ssa Martina Bonofiglio
  • Prendersi cura del benessere della donna e del neonato con Dott.ssa Silvia Puntillo

Il Centro Osteopatico del Pollino trova la sua collocazione a Saracena: paesino arroccato ai piedi del Monte Pollino, in provincia di Cosenza. La sua conformazione geografica risalente al periodo delle conquiste arabe nel meridione d’Italia, fa sì che questo borgo possa essere il posto ideale per riconciliarsi con se stessi: grazie alla tranquillità, alla vista mozzafiato e la pace che riesce a trasmettere ai suoi abitanti ed ai visitatori. Il Centro Osteopatico del Pollino –facilmente raggiungibile- offre una splendida vista non solo sul suo centro storico, ma anche su tutti i paesi limitrofi circostanti.

Centro Osteopatico Del Pollino
via I Maggio,61 – 87010 Saracena CS

tel +39 329 25 45 109
email: info.copollino@gmail.com

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close