Il corpo possiede un linguaggio con il quale non abbiamo ancora del tutto familiarizzato. Le generazioni precedenti non hanno imparato ad ascoltarlo. Al contrario , questo corpo è stato nascosto: se qualcosa non andava, non bisognava ascoltare, ma “guarire il male attraverso il male” e, se le cose peggioravano, bisognava affidarsi alla scienza senza fare domande.
Poiché la nostra educazione ci ha portati per lungo tempo a ignorare il corpo, siamo rimasti lontani da questa comprensione intima che è il suo linguaggio. Quando tutto va bene , il corpo mostra naturalmente un equilibrio di salute, attraverso una vivacità fisica e una personalità brillante. Come la bellezza di una rosa, però, questa armonia è fragile. Dall’infanzia in poi come abbiamo visto, il corpo è sottoposto ad aggressioni tra le quali le più comuni sono le malattie infantili o i traumi fisici dovuti alla posizione fetale ed al parto. Questo continua nell’adolescenza , con l’acne e le pene d’amore, piccole preoccupazioni fisiche o psichiche che dimentichiamo, ma che lasciano immancabilmente la loro impronta.
Quando i problemi sono più gravi, le ripercussioni sono di maggiore portata: il corpo grida il suo dolore o la sua rivolta. Le parole diventano malattie. Allora ascoltate il vostro corpo. Prendetevi cura di voi, senza cadere nell’eccesso e nell’ipocondria maniacale.
J.P. BARRAL – Comprendere i messaggi del nostro corpo | 2005