da Salvatore Di Tommaso | Gen 21, 2019 | BLOG
La Diastasi retto-addominale (DRA) si verifica spesso durante la gravidanza, immediatamente dopo il parto o 6 mesi dopo il parto. La muscolatura addominale gioca un ruolo molto importante nella postura e nella stabilità del tronco e della pelvi, nella respirazione,...
da Salvatore Di Tommaso | Mar 3, 2017 | BLOG
La fibrillazione atriale (AF) è il tipo più comune di aritmia cardiaca che si traduce in oltre 5 milioni di visite ambulatoriali all’anno e centinaia di migliaia di ricoveri ospedalieri. AF appare tre volte più frequentemente nei soggetti di oltre 70 anni...
da Salvatore Di Tommaso | Nov 8, 2016 | BLOG
Attorno al nostro corpo esiste un perimetro di sicurezza invisibile, che vieta l’accesso a qualsiasi intruso e ci protegge. Fisiologicamente, le nostre articolazioni sono difese dai legamenti, dalle cartilagini, dal grasso, dai muscoli, dalle fasce muscolari e dalla...
da Salvatore Di Tommaso | Set 12, 2016 | BLOG
Non guariamo mai totalmente da un trauma. L’etimologia stessa della parola ci porta ad interpretarlo come un avvenimento che, in maniera inaspettata e con la forza di un uragano, si impatta sulle nostre vite condizionandole dal punto sia dal punto di vista...
da Salvatore Di Tommaso | Set 11, 2015 | BLOG
La Salute nella fisiologia del corpo rappresenta una condizione impossibile a definirsi. Il normale è normale ed è un esperienza vivente ed un principio in vita. Se la salute normale non può essere definita, essa può essere descritta come due livelli di funzione: il...