da Salvatore Di Tommaso | Gen 21, 2019 | BLOG
La Diastasi retto-addominale (DRA) si verifica spesso durante la gravidanza, immediatamente dopo il parto o 6 mesi dopo il parto. La muscolatura addominale gioca un ruolo molto importante nella postura e nella stabilità del tronco e della pelvi, nella respirazione,...
da Salvatore Di Tommaso | Lug 10, 2018 | BLOG
La medicina osteopatica si erige sulla visione unitaria del corpo, in connessione con mente e spirito. Per tale ragione nasce il principio secondo cui struttura e funzioni corporee sono correlate. Infatti il dott. Andrew Taylor Still, fondatore della medicina...
da Salvatore Di Tommaso | Feb 12, 2018 | BLOG
L’infiammazione è un processo vitale per la sopravvivenza dell’organismo: protegge il corpo da ogni pericolo, sia esso una tossina, una cellula morente, un tessuto danneggiato o una proliferazione batterica incontrollata. Senza l’infiammazione e i processi ad essa...
da Salvatore Di Tommaso | Ott 19, 2017 | BLOG
La postura, ossia la posizione del corpo umano nello spazio e la relazione tra i suoi segmenti corporei, ha una configurazione dinamica che cambia in relazione alle richieste del corpo durante le diverse attività (cit. Paolo Ricci – osteopata). La postura del...
da Salvatore Di Tommaso | Lug 13, 2017 | BLOG
Cos’è un organo?: <<in senso ampio ed etimologico: strumento, da cui discendono tutti gli altri significati particolari. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che...
da Salvatore Di Tommaso | Mar 3, 2017 | BLOG
La fibrillazione atriale (AF) è il tipo più comune di aritmia cardiaca che si traduce in oltre 5 milioni di visite ambulatoriali all’anno e centinaia di migliaia di ricoveri ospedalieri. AF appare tre volte più frequentemente nei soggetti di oltre 70 anni...